la storia
La nostra storia è una tradizione ricca di oltre vent’anni di attività. Un patrimonio di esperienze, sfide, successi e momenti indimenticabili che hanno plasmato la nostra identità unica nel panorama cestistico. Rivivi con noi queste tappe.
2002 - LA FONDAZIONE
L’Associazione Sportiva Pallacanestro Vigodarzere nasce il 20 agosto 2002 con l’obiettivo di far conoscere la pallacanestro nel territorio del comune di Vigodarzere. L’iniziativa parte da Stefano De Nicolao e Paolo Pinton che fondano l’associazione sostenuti da un gruppo di genitori che da diversi anni si spostava nei comuni limitrofi per far praticare la pallacanestro ai loro ragazzi.
Gli allenamenti si svolgono nelle palestre scolastiche comunali e il cuore dell’attività è il centro minibasket. Arriva presto anche il primo risultato sportivo, nella categoria propaganda (i nati negli anni 1990-1991) la pallacanestro Vigodarzere vince il campionato provinciale.
2004 - IL PALAZZETTO
L’associazione compie un passo decisivo per la crescita nella stagione 2004/2005 prendendo in gestione il palazzetto comunale di Vigodarzere (PalaCertosa), una struttura importante con alti costi di manutenzione e gestione. Questo permette di espandere le attività e di migliorare l’offerta ai propri atleti.
ANNI 10 - LA CRESCITA
La crescita della società è un continuo: aumenta l’offerta al territorio con gruppi per tutte le età, si raggiunge il numero di 200 iscritti, nasce il city camp e il vigo camp estivi. Contemporaneamente, si intraprendono degli interventi di riqualificazione/miglioramento della struttura PalaCertosa: parquet, impianto sonoro e miglioramento acustico. Inoltre, gli ottimi risultati sportivi raggiunti dalla società la proiettano ad una dimensione nazionale con giocatori che entrano nel panorama delle nazionali a testimonianza del valore del lavoro svolto. L’associazione si trasforma in una piccola gemma per il territorio di Vigodarzere che può vantare diversi ragazzi indossare una maglietta con scritto ITALIA.
2023 - SFIDE DEL FUTURO
La riforma del lavoro sportivo e la gestione del PalaCertosa pongono importanti sfide per il futuro dell’associazione in ottica di professionalizzazione del lavoro, di sostenibilità economica e continuità. La pallacanestro Vigodarzere sceglie di abbracciare questo cambiamento e coglierlo come un’opportunità per crescere e migliorarsi. L’obiettivo rimane però sempre lo stesso: valorizzare il territorio e permettere la pratica sportiva a tutti.
Storia
La nostra storia è una tradizione ricca di oltre vent’anni di attività. Un patrimonio di esperienze, sfide, successi e momenti indimenticabili che hanno plasmato la nostra identità unica nel panorama cestistico. Rivivi con noi queste tappe.
2002 - LA FONDAZIONE
L’Associazione Sportiva Pallacanestro Vigodarzere nasce il 20 agosto 2002 con l’obiettivo di far conoscere la pallacanestro nel territorio del comune di Vigodarzere. L’iniziativa parte da Stefano De Nicolao e Paolo Pinton che fondano l’associazione sostenuti da un gruppo di genitori che da diversi anni si spostava nei comuni limitrofi per far praticare la pallacanestro ai loro ragazzi.
Gli allenamenti si svolgono nelle palestre scolastiche comunali e il cuore dell’attività è il centro minibasket. Arriva presto anche il primo risultato sportivo, nella categoria propaganda (i nati negli anni 1990-1991) la pallacanestro Vigodarzere vince il campionato provinciale.
2004 - IL PALAZZETTO
L’associazione compie un passo decisivo per la crescita nella stagione 2004/2005 prendendo in gestione il palazzetto comunale di Vigodarzere (PalaCertosa), una struttura importante con alti costi di manutenzione e gestione. Questo permette di espandere le attività e di migliorare l’offerta ai propri atleti.
ANNI 10 - LA CRESCITA
La crescita della società è un continuo: aumenta l’offerta al territorio con gruppi per tutte le età, si raggiunge il numero di 200 iscritti, nasce il city camp e il vigo camp estivi. Contemporaneamente, si intraprendono degli interventi di riqualificazione/miglioramento della struttura PalaCertosa: parquet, impianto sonoro e miglioramento acustico. Inoltre, gli ottimi risultati sportivi raggiunti dalla società la proiettano ad una dimensione nazionale con giocatori che entrano nel panorama delle nazionali a testimonianza del valore del lavoro svolto. L’associazione si trasforma in una piccola gemma per il territorio di Vigodarzere che può vantare diversi ragazzi indossare una maglietta con scritto ITALIA.
2023 - SFIDE DEL FUTURO
La riforma del lavoro sportivo e la gestione del PalaCertosa pongono importanti sfide per il futuro dell’associazione in ottica di professionalizzazione del lavoro, di sostenibilità economica e continuità. La pallacanestro Vigodarzere sceglie di abbracciare questo cambiamento e coglierlo come un’opportunità per crescere e migliorarsi. L’obiettivo rimane però sempre lo stesso: valorizzare il territorio e permettere la pratica sportiva a tutti.