QUINTO POSTO AD EUROBASKET 2024 PER FEDERICO CATTAPAN E LA NAZIONALE U16!

La Nazionale U16 ha concluso l'europeo di categoria ad Heraklion con un buon quinto posto complessivo, e Federico Cattapan è stato uno dei protagonisti della spedizione azzurra!

Il cammino degli Azzurrini inizia col botto, ossia una vittoria per 90-66 contro la Croazia in cui Federico, alla sua prima apparizione ad un europeo, ha realizzato 25 punti. Dopo due sconfitte con Israele e Grecia (65-73 e 53-65) ed un terzo posto nella fase a gironi, l'Italia vince agli ottavi di finale contro la Slovenia 87-69, forte di una grande prestazione del terzetto Cattapan - Livingston Jr e Bottelli (26 punti con 4/8 da tre punti,  6 rimbalzi e 4 assist; 14 e 15 punti). La corsa alla finale, purtroppo, si arresta ai quarti di finale contro la favorita Spagna, dove un brutto inizio di partita (7-21 il primo quarto) ha costretto i ragazzi di coach Buffo ad inseguire gli avversari per tutto l'arco dei 40 minuti. Nonostante due tempi conclusi in parità ed un roboante quarto periodo da 27-18, il solco costruito dagli spagnoli è troppo grande, e finisce 69-76.

Gli Azzurri non si perdono d'animo, e concludono l'Europeo con 2 vittorie su 2, guadagnando un gran quinto posto nella classifica globale: 74-62 contro la Turchia ed 86-63 contro Israele, con cui gli Azzurri si sono presi la rivincita dopo il primo incontro nella fase a gironi. Nel match contro la Turchia Federico ha guidato i suoi compagni di squadra con un'impressionante doppia doppia da 30 punti e 12 rimbalzi (7/15 da due, 4/11 da tre).

Di seguito l'articolo della FIP con i tabellini delle partite:

https://fip.it/europeo-u16-italia-israele-86-63-gli-azzurri-chiudono-al-...

Questo Europeo è stata la ciliegina sulla torta di una stagione sicuramente memorabile per Federico, che ha disputato, nel complesso, le Finali Nazionali con Under 17 ed Under 19 Eccellenza, il torneo di Iscar, la convocazione alla tappa parigina del Next Gen Tournament ed ora anche un Europeo di categoria!

Ora serve un po' di riposo, anche se la preparazione atletica che segna l'inizio della stagione 2024/25 è dietro l'angolo. 

Complimenti a Federico e a tutta la spedizione azzurra per il traguardo raggiunto!

Condividi