Un super Alessio Pasqualotto trascina il Vigo al successo!
CAMPIONATO UNDER 18 GOLD
6^ GIORNATA DI ANDATA
Pall Vigodarzere – BkClub Solesino 59 – 55
Parziali: 12-13; 14-22; 14-7; 19-13
Vigodarzere: Naccari 10, Menegale 2, Nicolè 11, Burei 8, Pampagnin, Fanfoni L, Vecchi, Lazzarin, Scatena, Fanfoni M, Pasqualotto 22, Spica 6. All. Bettella A. Aiuto All. Niero S. – Schiavo N.
Solesino: Fraccarollo 7, Trevisan 9, Moretti 3, Beggio, Buggio 10, Cavestro 4, Cavallaro 2, Miola, Chinedun 22. All. Zamarco S.
NOTE
Tiri da 2: 25/45 56% (Burei 4/5)
Tiri da 3: 0/4 0% (Naccari, Menegale, Nicolè e Pasqualotto 0/1)
Tiri Liberi: 9/15 60% (Naccari 2/2)
Falli Fatti: 18 (Nicolè 5)
Falli Subiti: 17 (Nicolè 6)
Assist: 7 (Lazzarin e Naccari 2)
Palle Recuperate: 18 (Pasqualotto 8, Burei 6)
Palle Perse: 19 (Naccari e Pasqualotto 4)
Rimbalzi: 25 + 2 = 27 (Pasqualotto 13)
Stoppate Date: 1 (Pasqualotto)
Stoppate Subite: 2 (Burei e Pasqualotto)
Minuti: 200 (Pasqualotto 37, Naccari 36, Burei 32)
Valutazione: 60 (Pasqualotto 36, Burei 13, Naccari 10)
Plus Minus (+/-) (Lazzarin 11, Pasqualotto 9)
Torna al successo il Vigodarzere Under 18 e lo fa superando fra le mura amiche il Basket Club Solesino che arrivava da quattro vittorie consecutive. Partita dalle mille emozioni quella andata in scena al Palacertosa, con Burei e compagni che partono bene andando subito avanti nei primi minuti di gioco. Purtroppo, come spesso capita, un inspiegabile blackout concede agli ospiti la possibilità di rientrare e chiudere anche avanti la prima frazione di gioco. Nel secondo periodo Vigodarzere continua a concedere troppo spazio agli avversari che approfittano delle clamorose dormite difensive. Troppi anche gli errori al tiro nella zona del ferro per sperare di rimanere in partita. All’intervallo lungo Solesino è avanti di ben 9 lunghezze e con l’inerzia del match in mano!
Ci vuole una strigliata da parte dello staff per svegliare il Vigo che, al rientro dagli spogliatoi, ha tutta un’altra faccia. A trascinare i propri compagni alla rimonta è Alessio Pasqualotto che mette assieme ottime giocate difensive e buoni canestri in attacco. Il terzo periodo si conclude con il Vigo sotto solo di due punti.
L’ultimo quarto è una battaglia. I ragazzi di coach Bettella mettono prima il naso avanti, ma vengono subito rispediti a meno cinque grazie ad alcune buone giocate offensive di Solesino. Sembra un altro blackout, ma il Vigo riesce a rimanere compatto ed a rimettere il naso avanti a circa un minuto dal termine. Vantaggio che questa volta viene difeso fino alla sirena finale che sancisce così il secondo successo stagionale per i nostri ragazzi che confermano i miglioramenti visti nelle scorse uscite.
P
|
Squadra
|
P
|
G
|
V
|
P
|
PF
|
PS
|
1 | UNIONE BK PADOVA | 12 | 6 | 6 | 0 | 499 | 308 |
2 | PALL. NOVENTA | 10 | 6 | 5 | 1 | 442 | 394 |
3 | BASKET RONCAGLIA | 8 | 5 | 4 | 1 | 352 | 287 |
4 | BASKET CLUB SOLESINO | 8 | 6 | 4 | 2 | 431 | 388 |
5 | PALL. PIOVESE Sq.A | 8 | 6 | 4 | 2 | 361 | 326 |
6 | OLIMPIA CMPSAMPIERO | 6 | 6 | 3 | 3 | 394 | 389 |
7 | ABANO M.GROTTO ARANCIO | 4 | 5 | 2 | 3 | 316 | 329 |
8 | PALL. VIGODARZERE | 4 | 5 | 2 | 3 | 271 | 302 |
9 | SC. BKT PADOVA SUD | 4 | 6 | 2 | 4 | 342 | 314 |
10 | FELMAC Limena | 4 | 6 | 2 | 4 | 357 | 450 |
11 | POL. UNION VIGONZA | 0 | 5 | 0 | 5 | 254 | 340 |
12 | IN’s MERCATO Arcella | 0 | 6 | 0 | 6 | 295 | 487 |