Vigodarzere: Menegale 6, Andrigo 2, Lazzarin 3, Naccari 24, Fanfoni L, Peripoli 2, Burei, Pampagnin 11, Nalon 4, Stella 5, Nicolè 16, Cantelli. All. Bettella A. Aiuto All. Niero S
Polesine: Astolfi 4, Finotti, Cattin 10, Doria 2, Ghirotto 6, Ferrara 2, Bonafè, Franchin, Voltolina 15. All. Giraldo D.
NOTE
Tiri da 2: 25/60 42% (Pampagnin 3/3)
Tiri da 3: 5/16 31% (Naccari 2/5)
Tiri Liberi: 12/20 60% (Peripoli, Naccari e Menegale 2/2)
Falli Fatti: 12 (Nalon 4)
Falli Subiti: 15 (Nicolè 5)
Assist: 12 (Menegale 3)
Palle Recuperate: 19 (Menegale 4)
Palle Perse: 20 (Stefan 4)
Rimbalzi: 18 + 17 = 35 (Naccari 9)
Stoppate Date: 1 (Pampagnin)
Minuti: 200 (Naccari 26, Menegale 24, Burei e Stefan 20)
Valutazione: 71 (Naccari 24, Nicolè 16, Pampagnin 10)
Plus Minus (+/-) (Naccari 30, Menegale 28, Burei 26, Nicolè 25)
Vittoria casalinga per gli Under 16 di coach Bettella e Niero che tra le mura amiche superano, senza grosse difficoltà, il sempre ostico Scuola Basket Polesine.
Burei e compagni partono spingendo sull’acceleratore e con un parziale di 13 a 0 costringono gli ospiti al primo time out della gara dopo pochi minuti. Ospiti che provano in tutti i modi ad arginare le trame offensive del Vigodarzere, ma neanche le difese a zona rallentano il Vigo che va all’intervallo sul + 20.
Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa chiude definitivamente l’incontro grazia ad un parziale di 19 a 8 che permette a coach Bettella di dare ampio spazio a tutti nell’ultimo periodo di gioco, comunque vinto dai suoi. Ottima prova di squadra, con buone percentuali in fase di realizzazione, dove spiccano Andrea Naccari, autore di 24 punti, e Gianmarco Nicolè, autore di 16 punti. Buona prova anche per Nicolas Pampagnin, capace di mettere a referto ben 11 punti ed esibirsi in alcune buone giocate personali.