RAPTORS MESTRINO – PALL VIGODARZERE 59 – 58
Parziali: 17-11; 19-11; 13-17; 10-19
Mestrino: Carli 6, Favale, Schiavon 3, Paredes 2, Meneghini, Reccanello 15, Magagna, Mosele 16, Butnaru 14, Gromeneda 3, Borysov, Canella. All. Barbuiani P.
Vigodarzere: Scoizzato ne, Fusinato 2, Fuamba 13, Grazian 2, Rosso 2, Pasqualotto 23, Niero, Agostini 4, Amico, Rinaldi 4, Tollin, Schiavon 8. All. Bettella A. Aiuto All. Fanton A.
NOTE
Tiri da 2: 25/64 39% (Pasqualotto 11/16)
Tiri da 3: 0/9 0% (Fuamba, Niero e Pasqualotto 0/2)
Tiri Liberi: 8/22 36% (Fuamba 3/6)
Falli Fatti: 22 (Rinaldi e Pasqualotto 4)
Falli Subiti: 21 (Fuamba 5)
Assist: 15 (Agostini 5)
Palle Recuperate: 16 (Agostini 5)
Palle Perse: 24 (Fuamba 6)
Rimbalzi: 35 + 16 = 51 (Pasqualotto 16, Schiavon 12)
Stoppate Date: 6 (Pasqualotto 2)
Minuti: 200 (Fuamba 35, Pasqualotto 32, Rinaldi 30)
Valutazione: 57 (Pasqualotto 37, Schiavon 14, Agostini 10, Fuamba 8)
Partita da cardiopalma quella andata in scena domenica mattina a Lissaro e che ha visto protagonisti i nostri ragazzi Under 15, purtroppo alla fine usciti sconfitti per un solo punto dal campo, ma a testa alta. Mestrino e Vigodarzere, che già nel turno di andata avevano dato scena ad un bello ed emozionante incontro, si sono affrontate a viso aperto in una sfida per il primo posto in solitario nel girone; difatti, entrambe le formazioni, erano appaiate in cima alla classifica.
I primi minuti di gioco fanno capire che i padroni di casa hanno serie intenzioni di portarsi a casa il match, sfruttando soprattutto il contropiede e la maggiore fisicità sotto canestro. Vigodarzere sembra decisamente in panne e non riesce ad arginare i lunghi dei Raptors vicino a canestro, subendo davvero troppo anche in contropiede. L’intervallo dice Mestrino avanti per 36 a 22.
Al rientro dagli spogliatoi scende in campo un altro Vigo. Rinaldi e compagni serrano le file in difesa, concedendo meno canestri facili ai padroni di casa, ma soprattutto cominciano a far circolare la palla e trovare buone conclusioni offensive che si tramutano in canestri. E’ l’inizio di una rimonta che si conclude a pochi secondi dal termine con il canestro del sorpasso. L’ultimo possesso però regala, con un tiro allo scadere, il successo a Mestrino che può giustamente festeggiare.
Per i ragazzi di coach Bettella tanti rimpianti per una rimonta sfumata proprio sulla sirena, ma la consapevolezza che la strada giusta per diventare una squadra passa anche da queste sconfitte.