Basket Sant’Elena – Pallacanestro Vigodarzere 51 – 38
Parziali: 17-8; 7-12; 6-10; 21-8
Solesino: Furlan, Danieli ne, Piovano 8, Sebastiani, Zanetti 2, Pastore ne, Vettore 8, Martini, Miatton ne, Fasolato 6, Rosin 15, Castello 12. All. Zamarco S.
Vigodarzere: Ceccarello 2, Tonietto 4, Fuamba 6, Grazian 1, Rosso 2, Pasqualotto 3, Niero 2, Agostini 4, Amico, Rinaldi 8, Zavattiero, Schiavon 6. All. Bettella A. Aiuto All. Schiavo N.
NOTE
Tiri da 2: 15/45 33% (Tonietto 2/4)
Tiri da 3: 0/5 0% ()
Tiri Liberi: 8/11 73% (Rinaldi e Ceccarello 2/2)
Falli Fatti: 12 (Pasqualotto 3)
Falli Subiti: 17 (Agostini 5)
Assist: 11 (Fuamba 3)
Palle Recuperate: 6 (Fuamba e Rinaldi 2)
Palle Perse: 31 (Agostini e Fuamba 5)
Rimbalzi: 33 + 12 = 45 (Pasqualotto 13, Rinaldi 10)
Stoppate Date: 6 (Pasqualotto 3)
Minuti: 200 (Fuamba 30, Agostini 30, Pasqualotto 28, Rinaldi 23)
Valutazione: 39 (Rinaldi 15, Pasqualotto 11, Agostini 8)
Un buon Vigo deve cedere il passo al Solesino nel recupero della terza giornata della seconda fase. Le due squadre si erano affrontate solo cinque giorni prima al Palacertosa con gli ospiti che senza grosse difficoltà erano riusciti a portare a casa i due punti. Questa volta Solesino ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie prima di assicurarsi i due punti in palio, grazie ad un Vigodarzere più solido e preciso che è riuscito a mettere in difficoltà i padroni di casa.
Il primo quarto sembrava essere il copione di pochi giorni prima, con Solesino a conduttore gioco e ritmo e con il Vigo costretto subito ad inseguire. Nel secondo periodo la svolta. Vigodarzere sembra un’altra squadra chiudendo quasi tutti gli spazi in difesa mettendo parecchi sassolini nei meccanismi offensivi dei padroni di casa che faticano così a trovare la via del canestro. Né approfittano Rinaldi e compagni che, canestro dopo canestro, iniziano a ridurre lo svantaggio, sino ad impattare sul 30 pari al termine del terzo periodo di gioco.
L’ultimo quarto però vede nuovamente Solesino scappare via, complici alcune palle perse davvero sanguinose da parte del Vigo che regalano canestro fin troppo facili a Solesino.
Molto il rammarico a fine partita per coach Bettella e Schiavo che hanno visto i loro ragazzi in partita per 30 minuti, salvo poi gettare la spugna nel momento cruciale. Ancora troppe le palle perse che costano molto caro in termini di risultato.