U19 GOLD vs MAROSTICA

Mercoledì, 2 Ottobre, 2024
Giornata 1
Vigodarzere UNDER 19 GOLD

Vigodarzere UNDER 19 GOLD

55
77
Pallacanestro Marostica

Pallacanestro Marostica

Under 19 Gold - 1°giornata di andata

Vigodarzere - Marostica 55-77
Parziali: 20-19, 7-16, 10-20, 18-22

Tabellino: Ortolani 9, Sartorato 6, Mocanu 6, Franceschini, Zaramella 3, Pinton 1, Chiapperini 8, Mariotti 11, Vettore, Yonga 8, Pedril, Novello 3.

Statistiche:
T2: 18/40 (Chiapperini 4/5, Ortolani 3/7, Mariotti 3/8)
T3: 3/16 (Mariotti 1/2, Novello 1/3, Ortolani 1/4)
TL: 10/18 (Sartorato 2/2, Mocanu 2/3, Yonga 2/4)
RD: 21 (Pinton 6, Yonga 4, Chiapperini 3)
RA: 9 (Pinton 3)
PR: 15 (Novello 3)
PP: 19
AS: 8 (Mocanu 3, Novello 2)
ST: 4 (Pinton 4)
FF: 21 (Franceschini 5, Mariotti e Ortolani 3)
FS: 21 (Mariotti 6, Chiapperini, Mocanu e Yonga 3)
Uno svarione a fine secondo quarto ed elevate percentuali da tre punti della corazzata Marostica nel secondo tempo condannano i nostri Under 19 Gold ad una sconfitta per 55-77.
Il primo quarto vede una partita alla pari e di alto livello da ambedue le parti, con Chiapperini e compagni molto concreti in attacco in termini di scelte e discretamente sul pezzo in difesa e con Marostica dotata di giocatori molto bravi a fare canestro anche in allontanamento o forzature.
L'equilibrio si mantiene fino agli ultimi 3 minuti del secondo periodo, quando i nostri ragazzi hanno iniziato a mancare di lucidità e ad essere frettolosi in attacco. Ne consegue un parziale di 7-16 che porta il Vigo a -8 alla pausa lunga.
Il terzo periodo è una montagna russa: prima una lenta ma sudata rimonta dei nostri fino a -2, poi un parziale fulmineo di Marostica grazie ad una serie di triple consecutive che porta il punteggio sul 37-55. Da lì, gli avversari non si guardano più indietro, ed a suon di triple portano a casa il match dopo un quarto periodo che non altera di molto il gap tra le formazioni.
Consci del fatto che la squadra affrontata comprendeva per la maggioranza giocatori che militano in DR1, torniamo in palestra per ripartire dai nostri errori, pensando già alla partita di ritorno. Ripartiamo da quel bel primo quarto che ha inaugurato il nostro esordio.