PALLACANESTRO VIGODARZERE vs MESTRINO 59-67 2-14; 13-11; 25-13; 19-29.
Vigodarzere
: Elardo A. 17, Valvo G. 17, Schiavo N., Brazzo S. (K), Meneghetti M. 4, Pagnin R. 15, De Agostini A. 2, Ferrari E. 2, Scattolin E. 2, Ruffa R., Giacomelli A. All.re: Niero, Vice All.re: Bettella
Mestrino
: Annese M. 8, Baldissera E. 11, Bettella T. ne, Bizzarri C. 11, Calzavara S. 13, De Agostini E. 7, Romeres D. 4, Suman M. 6, Turi F. 7, Turi M., Zago S. (K) ne. All.re: Cogo, Vice All.re: Bardelli
NOTE – Tiri da 3 punti: Vigodarzere (Pagnin 5, Elardo 2, Valvo), Mestrino (Calzavara 2, Baldissera 2, Bizzarri, Turi F., Annese).
Il Mestrino si aggiudica al Palacertosa il derby padovano
Il Mestrino si aggiudica al Palacertosa il derby padovano, in un finale ricco di emozioni, più di quanto esprima il punteggio finale. Gli ospiti, ancora perseguitati dalle defezioni per acciacchi e mali stagionali (assenti Bordignon, Zago a referto con febbre, Busatta ed il solito Paccagnella), iniziavano con una buona intensità, ma le buone difese e qualche errore di troppo da entrambi le parti generavano un basso punteggio parziale, con un allungo di + 9 del Mestrino e solo 2 punti subiti. Anche il secondo tempo, pur risultando elevato il ritmo, la dinamicità degli scambi e le transizioni era caratterizzato da punteggio basso, in sostanziale equilibrio, conun parziale di due lunghezze a favore del Vigodarzere. Al rientro dall’intervallo lungo, i padroni di casa mostravano maggiore determinazione e risolutezza, guidati da una serie di triple “tagliagambe” di Pagnin (4 consecutive), con partita riaperta ed ospiti con appannamento e maggiore imprecisione in fase offensiva che subivano il ritorno degli avversari. La partita assumeva una nuova fisionomia con il Vigo che si portava avanti di 2-3 punti, transitorio vantaggio, annullato da buone triple degli ospiti e da una gestione caratterizzata da maggiore esperienza. Si arrivava così al finale, con il Mestrino che si aggiudicava l’intera posta, non senza qualche apprensione. Tra i padroni di casa spietato Pagnin che, con quattro triple consecutive riapriva il match alla terza frazione, bene Elardo e Valvo; sottotono, anche perchè limitato dal peso precoce dei falli Scattolin. Tra gli ospiti buona la prova di un ritrovato Baldissera, Calzavara e Bizzarri.