Andrea De Nicolao A1 Grissin Bon Reggio Emilia
conquista la Beko Supercoppa 2015
La Grissin Bon batte Milano e conquista la Beko Supercoppa 2015. “Abbiamo giocato con grande cuore e grande attenzione – queste le prime parole a caldo di coach Menetti, ancora sul campo al termine della gara – E’ un risultato importante per iniziare nel migliore dei modi la stagione 2015/16”.
GRISSIN BON – EA7 MPORIO ARMANI MILANO 80-67
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Aradori 10, Polonara 9, Lavrinovic 4 , Della Valle 13, De Nicolao 3, Pechacek, Veremeenko 7, Kaukenas 12, Silins 8, Gentile S. 14. Allenatore: Menetti.
EA7 MILANO: Mclean 9, Lafayette, Gentile A 9., Amato, Cerella, Macvan 6, Magro, Cinciarini 8, Jenkins 6, Hummel 13, Lawal 6, Simon 11. Allenatore: Repesa.
Pietro Vettore C gold Unione BK Padova
Per la nostra guardia Pietro Vettore autore di 14 punti nell’ esordio vincente tra
Arzignano vs Unione BK Padova 56 – 74
Francesco De Nicolao A2 Imola
sconfitta in volata a Verbania contro l’Assigeco
l “Torneo Città di Verbania” l’Andrea Costa si arrende all’Assigeco Casalpusterlengo.
Partenza in salita per i biancorossi di Coach Giampiero Ticchi, che nel primo quarto faticano ad entrare in partita causa polveri bagnate e una maggiore aggressività della compagine lombarda.
Il primo quarto si conclude sul meno dieci, con otto punti di Maggioli e cinque di Jacopo Preti che con una bomba a fil di sirena fissa il punteggio sul 15-25.
E’ invece il duello Anderson-Sandri ad animare la seconda frazione; 12 punti consecutivi del colored imolese tengono a galla Imola, ma dall’altra parte Daniele Sandri risponde colpo su colpo portando Casalpusterlengo al massimo vantaggio, +14, sul 27-41. Chiumenti e Poletti si fanno rispettare sotto le plance, ma Imola regge il colpo grazie a una delle due bombe di serata di Norman Hassan e a un gioco da tre punti del solito Anderson. Si va all’intervallo con un distacco relativamente contenuto, 42-49.
Dopo la pausa lunga Imola riparte battagliera, con spirito di sacrificio, un buon approccio difensivo e una ritrovata verve anche in attacco. Il risultato è il -5 firmato dalla bomba di Amoni, che permette di entrare nel quarto quarto con l’inerzia dalla propria parte. L’ultima frazione sembra infatti indirizzarsi verso la Romagna; Washington inizia a produrre anche nella metà campo offensiva e con una bomba riagguanta la truppa di coach Finelli impattando sul 70 pari a quattro minuti dal termine.
Una tripla di Amoni e due liberi di De Nicolao fanno sentire a Imola l’odore della vittoria, ma è proprio qui che Casalpusterlengo riprende le redini con un 8-0 che chiude virtualmente il match.
Austin realizza la bomba del sorpasso, e Vencato, a meno di un minuto dalla sirena, quella del +5. Imola non ne ha più e deve accontentarsi della finalina per il 3° posto, che si giocherà Sabato alle 18 contro i padroni di casa della Fulgor Omegna, sconfitti dalla Fortitudo nella seconda semifinale (62-64).
Andrea Costa Imola – Assigeco Casalpusterlengo 76-81
(15-25) (42-49) (61-68)
IMOLA: Washington 11, De Nicolao 5, Cai, Amoni 8, Preti 6, Folli, Anderson 26, Sabatini 2, Maggioli 12, Hassan 6. All. Ticchi
CASALPUSTERLENGO: Austin 18, Sandri 16, Chiumenti 13, Poletti 12, Jackson 12, Vencato 7, Rossato 3, Dincic 2. All. Finelli